Regione Autonoma Valle d’Aosta / Région Autonome Vallée d’Aoste (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

L'imposta di soggiorno è posta a carico di colore che alloggiano, o che sostano con autocaravan, nelle strutture turistico-ricettive e negli alloggi a uso turistico ubicati sul territorio comunale.

Il gestore della struttura o dell'alloggio è tenuto alla riscossione e al riversamento dell'imposta al Comune .

Descrizione

L'imposta di soggiorno è stata istituita dalla Legge regionale 30/2011 .
Dal 1° maggio 2024 l'imposta è normata da:
- Legge regionale 10/2023
- Deliberazione della giunta regionale n. 1146/2023
- Deliberazione del consiglio comunale n. 45/2023

Come fare

Dal 1° maggio 2024 i gestori delle strutture ricettive e i proprietari o gestori degli alloggi ad uso affitti brevi (inferiori alle 30 notti consecutive), devono riscuotere l'imposta di soggiorno secondo le tabelle predisposte dall'Assessorato Regionale al Turismo e riversare gli importi al Comune di competenza secondo la seguente procedura:
- trasmissione della dichiarazione periodica della riscossione dell'imposta al Comune;
- versamento delle somme al Comune mediante pagamento elettronico pagoPA;  è ammissibile,
in alternativa al pagamento elettronico pagoPA, la possibilità di pagamento mediante bonifico bancario su IBAN: IT03P0359901800000000158520 intestato al Comune di Challand-Saint-Anselme.
- trasmissione del Conto di gestione al Comune entro il 31 gennaio dell'anno successivo all'anno di imposta, tramite modello ministeriale approvato con D.P.R. 194/1996.

Cosa serve

Per effettuare questi adempimenti è possibile utilizzare anche il servizio Fines (dichiarazione e predisposizione Pagopa) messo a disposizione del Celva al link Fines Celva  che permette di inserire i dati relativi alla presenze per calcolare l’importo totale da versare e, a seguire, di effettuare il pagamento immediato tramite piattaforma regionale oppure il pagamento differito tramite stampa dell’Avviso di pagamento pagoPA, da utilizzare presso un Prestatore di servizi di pagamento (PSP).


Cosa si ottiene

Gli introiti dell'Imposta di Soggiorno saranno in parte utilizzati per la copertura del costo degli interventi in materia di promozione turistica, valorizzazione del territorio nonché la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali del territorio comunale.

Tempi e scadenze

L’imposta è corrisposta dai gestori delle strutture ricettive ed alloggi con le modalità indicate dagli uffici comunali, secondo le seguenti scadenze
- entro il 31 gennaio, per i soggiorni dal 1° luglio al 31 dicembre;
- entro il 30 settembre, per i soggiorni dal 1° gennaio al 30 giugno.
Entro il 31 gennaio di ogni anno deve essere, inoltre presentato, il conto di gestione dell'agente contabile.

Costi

In ottemperanza a quanto definito dalla DGR di riferimento, il CELVA pubblica le tabelle di sintesi per la determinazione dell’imposta di soggiorno per le strutture turistico-ricettive operanti sul territorio valdostano, in base ai dati forniti dalle Strutture regionali competenti in materia di agricoltura e turismo.
I dati pubblicati fanno riferimento ai prezzi comunicati dalle diverse strutture ricettive alle suddette Strutture regionali e sono consultabili dalla sezione Accedi al Servizio.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio_tributi.pdf [.pdf 43,21 Kb - 24/04/2024 - 10/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/07/2025 13:52:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet