Région Autonome Vallée d’Aoste (Ouvre dans un nouvel onglet)

Iscrizione Anagrafe Italiani Residenti all'Estero (AIRE)

Iscrizione in apposito registro comunale dell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

E' rivolto ai cittadini italiani che hanno trasferito la propria dimora abituale all’estero per un periodo illimitato o comunque superiore a dodici mesi, nonché ai cittadini italiani  nati e residenti all’estero che abbiamo l'atto di nascita trascritto in Italia e abbiano un’ascendente nato nel territorio della Repubblica anche se non vi hanno mai risieduto.
Non può richiedere l'iscrizione all'AIRE chi, si reca all'estero per l'esercizio di occupazioni stagionali, i dipendenti di ruolo dello Stato in servizio all'estero e le persone con essi conviventi, i quali siano stati notificati alle autorità locali ai sensi delle Convenzioni di Vienna sulle relazioni diplomatiche e consolari, i dirigenti scolastici, docenti e personale amministrativo della scuola collocati fuori ruolo e inviati all'estero e i militari in servizio presso uffici e strutture della NATO.

Come fare

Per ottenere l'iscrizione all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero i cittadini interessati devono rivolgersi alla sede del Consolato italiano all'estero competente per territorio.
Per maggiori informazioni vedere il link sotto riportato.

Cosa serve

Occorre esibire un documento di identità valido e documentazione comprovante la residenza nella circoscrizione consolare.

Cosa si ottiene

L'iscrizione nel registro dell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero dà il diritto di ottenere certificazioni anagrafiche, carta d'identità e la possibilità di esercitare il diritto di voto.

Tempi e scadenze

Entro 90 giorni dall'immigrazione nello Stato estero presso le autorità consolari italiane competenti per territorio.
L'iscrizione decorre dalla data di presentazione della dichiarazione al Consolato oppure dalla data della dichiarazione di trasferimento all'estero resa al Comune di ultima residenza in Italia, se entro 90 giorni dall'arrivo nella circoscrizione consolare è stata resa dichiarazione al Consolato.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale , Leva

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Iscrizione AIRE.pdf [.pdf 62,19 Kb - 29/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Informative privacy servizi

Informativa per il trattamento dei dati personali

Argomenti

Dèrniere modification: 13/05/2024 09:56:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet